
Organizzazione Oraria
Entrata: 07:45
Intervallo: 10:50
Uscita: 12:50
Mensa: dalle ore 12:50 alle 13:30 – Rientro alle ore 13:30
Uscita pomeridiana: (Modulo B – settimana breve) – Lunedì: ore 15:30 – Giovedì: ore 16:30
Per gli alunni del corso musicale: rientro alle ore 13:30 e possibilità di consumare il pasto sia in mensa sia in autonomia con vigilanza.
Ciò riguarda tutti gli alunni interessati dalle attività pomeridiane.
Gli alunni di strumento impegnati nella seconda ora del pomeriggio possono godere della sorveglianza nella propria classe di strumento.
Strumenti: chitarra, clarinetto, flauto, pianoforte, percussioni, sassofono, violino e violoncello.
Modulo 30 ore antimeridiane (dal lunedì al sabato) + 3 ore con due rientri per corso musicale
Modulo 30 ore settimana breve con due rientri (sabato libero) + 3 ore con due rientri pre corso musicale
N.B.: I rientri attuali del modulo B avvengono nei giorni di lunedì e giovedì.
In funzione del numero di iscrizioni in tale modulo, saranno aggiunti altri due rientri: martedì e venerdì.
CLASSI | DOCENTI COORDINATORI |
1ª A | Prof. BENATTI ALESSANDRA |
3ª A | Prof.ssa MANCANI MARCO |
1ª B | Prof.ssa MARASESCU ILEANA |
2ª B | Prof. DI MEO LEONARDA |
3ª B | Prof. LETO ANNA |
1ª C | Prof. CAPUCETTI SILVIA |
2ª C | Prof.ssa LEGGIO ADRIANO |
3ª C | Prof.ssa SCAIETTA VERA |
1ª D | Prof.ssa MELCHIORRE RITA |
2ª D | Prof.ssa ZOLFÒ MARIA |
3ª D | Prof.ssa TENGA PAMELA |
I corsi di 30 + 3 ore sono quelli ad indirizzo musicale
Monte ore settimanali | 30 | 30 + 3 |
Italiano | 6 | 6 |
Storia e Geografia | 3 | 3 |
Approfondimento | 1 | 1 |
Inglese | 3 | 3 |
Francese o Spagnolo o Inglese potenziato | 2 | 2 |
Matematica e Scienze | 6 | 6 |
Informatica – Tecnologia | 2 | 2 |
Musica | 2 | 5 |
Arte ed Immagine | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 |
Religione Cattolica o Attività Alternativa | 1 | 1 |
Sono presenti laboratori specifici per: informatica, educazione tecnica, arte e immagine, educazione musicale, scienze, e due aule attrezzate come biblioteca e per attività su insegnamenti individualizzati.
Piazza Seminario, 4
46100 Mantova
Tel. 0376 329409
Codice Meccanografico: MNMM82801R
Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Alberti” dell’Istituto Comprensivo “Luisa Levi” è attivo il Corso ad Indirizzo Musicale, unico tra le Scuole Secondarie del Comune di Mantova.
Il Corso ad Indirizzo Musicale è stato attivato secondo le modalità previste dal D.M. 201 del 6 agosto 1999 il quale, nell’istituire la classe di concorso di “strumento musicale nella scuola media” (n.77/A), ha ricondotto ad ordinamento l’insegnamento delle specialità strumentali riconoscendolo come “integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale” ( art. 1).
Il Corso ad Indirizzo Musicale si configura come specifica offerta formativa e non va confuso con laboratori o attività musicali e strumentali di vario tipo. Questi ultimi costituiscono un apprezzabile e auspicabile ampliamento dell’offerta didattica di un Istituto nell’ambito dell’Educazione Musicale, ma non sono organizzati con le modalità previste dal DM 201/99 ed hanno finalità diverse se pur collaterali.
A Mantova l’attivazione dell’Indirizzo Musicale nella Scuola Secondaria di Primo Grado costituirà il necessario raccordo tra la formazione musicale di base e l’alta formazione musicale.
Infatti si dà vita ad un percorso che partendo dalla Scuola di Base potrebbe trovare la naturale conclusione nel Liceo Musicale e nel Conservatorio di Musica presenti nella nostra città.
Il Corso di strumento nell’ambito dell’Indirizzo Musicale ha durata triennale, si svolge all’interno della Scuola “Alberti” ed è gratuito.
Per l’accesso al Corso è prevista una apposita prova orientativo-attitudinale predisposta dalla Scuola per gli alunni che all’atto dell’iscrizione abbiano manifestato la volontà di frequentare i Corsi di cui all’art.1 (art. 2) e non è richiesta alcuna conoscenza musicale di base.
Gli alunni, in seguito alle prove attitudinali, vengono ripartiti in gruppi per l’insegnamento di sei diversi strumenti musicali; nella Scuola Alberti gli strumenti presenti come materia di studio sono: violino, violoncello, pianoforte, chitarra, flauto, clarinetto, sassofono e percussioni.
Comunicazioni e Avvisi
Prevenzione COVID-19: Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche
Inizio a.s. 2021/22 Comunicazione orario provvisorio e definitivo scuole Istituto Comprensivo Mantova 1: ERRATA CORRIGE
ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI ISCRITTI ALL’INDIRIZZO MUSICALE : ORARIO PROVVISORIO LEZIONI DI STRUMENTO DAL 13/09/2021
Prevenzione COVID-19 AVVISO per le Famiglie: estensione dell’obbligo di possedere il green pass A CHIUNQUE acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche. (L’obbligo non vale per gli studenti delle scuole).